Caricamento Eventi

Roberto Gagnor "Sceneggiatore Disney"

Emozioni e affettività nel racconto: dal cinema al fumetto

Piazza Mautino 11/04/25 ore 09.30

Ogni storia ha a che fare con le emozioni. È per vivere (e rivivere) emozioni che andiamo al cinema, leggiamo fumetti e romanzi. Ma perché le storie ci fanno vivere emozioni? E perché le storie sembrano parlare sempre di emozioni, temi universali… e cambiamento? Per capirlo, faremo un breve viaggio nelle strutture profonde di ogni storia: che sia un film, una storia Disney o un romanzo, esistono regole universali che ci aiutano a costruire narrazioni. Dall’idea alla storia, dalla struttura al soggetto, passando dal conflitto, che è necessario non solo per costruire una storia che funzioni, ma anche e soprattutto per accogliere, accettare, capire il cambiamento. Ogni storia è un’educazione alla trasformazione: noi umani siamo conservatori di natura, ma è nel conflitto e nel cambiamento che diventiamo migliori. Anche nei nostri sentimenti.

Roberto Gagnor scrive per Topolino dal 2003. Ha firmato più di 300 storie Disney in italiano e inglese, tra cui Topolino e il Surreale Viaggio nel Destino e il ciclo della Storia dell’Arte di Topolino, vincendo il Premio Guidarello 2019. Tra le altre sue opere a fumetti, Le Gocce, Dieci – I dieci giorni che hanno fatto la storia della Juventus, i tre volumi de La Smagliante Ada e L’Attimo Decisivo 1 e 2, distribuiti dalla Protezione Civile in tutte le scuole italiane. Ha studiato regia ai Film&TV Workshops di Rockport (USA) e alla Scuola Holden con Abbas Kiarostami, e sceneggiatura al VII Corso RAI-Script a Roma. Ha vinto “Talenti in Corto” nel 2011, col cortometraggio Il Numero di Sharon. (Primo Premio, Corto Lovere 2011). Il suo primo film da sceneggiatore, Sommer Auf Dem Land (Detail Film / Black Forest Films) è uscito nel 2012 in Germania e Polonia. È co-creatore di Food Wizards, serie a cartoni animati sull’alimentazione funzionale, con RAI e Zocotoco, Premio Pulcinella/Cartoons on The Bay 2022. È il co-fondatore di Magical Realist, società di co-produzioni tra Italia e Germania. Insegna sceneggiatura alla Scuola Comics di Torino e Milano e all’Ist. Cinematografico Antonioni (B.Arsizio), oltre a tenere laboratori di fumetto per ragazzi. Collabora con Il Post.