Caricamento Eventi

Guido Saracco
Più umanesimo
per usare al meglio l'IA

Piazza Mautino 13/04/25 ore 18.30

L’ex Rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco dialoga con la Direttrice del settimanale “La Valsusa” Federica Bello su un tema di scottante attualità.
Mentre le intelligenze artificiali occupano sempre più spazio nelle nostre vite, molte persone si spaventano, specie per la possibile perdita di posti di lavoro, e altre al contrario prendono tutto ottimisticamente, come se fosse “un gioco”. Soltanto con un approccio etico e responsabile, improntato all’umanesimo, in cui è l’uomo a rimanere al centro di tutto, si può guardare all’AI in modo più oggettivo e pensare a come questa tecnologia, che rimane un servizio, può migliorare la qualità della vita, senza stravolgerla.

Classe 1965, laurea e PhD in Ingegneria Chimica, è ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie al Politecnico di Torino, 1 di cui è stato Rettore dal 2018 al 2024. È autore di oltre 500 pubblicazioni in ingegneria chimica, nanotecnologie, energie rinnovabili, tutela dell’ambiente, biotecnologie e fotocatalisi. 2 È attivo divulgazione scientifica attraverso libri (gli ultimi: Chimica Verde 5.0 per Zanichelli nel 2024; Tecnosofia con Laterza nel 2023), social networks (Instagram, YouTube, LinkedIn) e conferenze. È socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino e advisor di svariate aziende nell’ambito dell’intelligenza artificiale.